Lucca
Soprannominata “La Città delle 100 Chiese “ Lucca custodisce , all’interno delle cinta murarie oggi magnifico punto d’osservazione dall’alto della città essendo tutte pedonabili , tesori architettonici inestimabili perfettamente conservati come Piazza Anfiteatro costruita sulla vecchia struttura dell’anfiteatro Romano ,Piazza San Martino , Piazza San Michele con la sua Cattedrale ed il Palazo del Podestà.
Spostandosi a 30km a nord di Lucca si trova la Garfagnana un grande parco naturale incontaminato.Incastonata tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco Emiliano, è un paradiso per tutti gli amanti della natura. La Garfagnana è un luogo ricco di paesaggi naturali bellissimi e antichi borghi cittadini da visitare.
Vicino a Lucca si trova anche Montecarlo, cittadina che sorge su un colle isolato (163 metri sul livello del mare), circondata ancora dalla sua bella cinta muraria. Montecarlo è conosciuta per il suo vino e per l’olio extravergine d’oliva. La manifestazione più famosa è sicuramente “Strada del Vino delle Colline Lucchesi e di Montecarlo,’ un percorso ideale per l’enoturismo, rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del vino attraverso una profonda personale esperienza sul territorio. I vini e l’olio possono essere acquistati direttamente presso le aziende che lo producono.